martedì 25 aprile 2017

5 maggio: Presentazione del libro: " Echi di un fallimento Banca M. Garibaldi & C." di Enzo Ferrari


Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 17 presso la Sala Consiliare della Provincia di Imperia presentazione del volume

"Echi di un fallimento Banca M. Garibaldi & C. Economia Finanza Territorio
", nuova fatica del nostro instancabile Enzo Ferrari  


La Banca M. Garibaldi & C. era una banca con sede a Porto Maurizio ben inserita nel tessuto economico e finanziario del Ponente d’inizio secolo ventesimo. Tredici succursali e un “recapito” furono aperti negli anni da Finale Ligure a Ventimiglia. L’istituto in alcuni decenni d’attività facilitò la creazione e lo sviluppo di diverse imprese olearie, industriali, alberghiere, edili e commerciali.

Il suo crollo nel 1926 colpì molte di queste aziende e mise in difficoltà un alto numero di risparmiatori che recupereranno solo una minima parte dei loro averi. Lunga la procedura fallimentare trascinatasi per quasi un quindicennio causa l’elevato numero dei soggetti interessati, per le difficoltà di recupero dei crediti, per i molti ostacoli frapposti.

Un episodio di quasi un secolo fa che coinvolse migliaia di famiglie e centinaia di aziende, con strascichi ancora evidenti sul territorio e sulle persone, figli o nipoti di quelle vicende.

Il volume Echi di un fallimento Banca M. Garibaldi & C. Economia Finanza Territorio, editore Philobiblon di Ventimiglia con la prefazione del Prof. Andrea Zanini (Università di Genova – Dipartimento di Economia) è il frutto di un paio d’anni di ricerche.

Molti i documenti originali (relazioni ufficiali, lettere, resoconti giornalistici, note e appunti riservati) inseriti nel testo che ho trovato in diverse biblioteche, negli archivi statali locali di Imperia, Ventimiglia, Sanremo, Savona e centrale di Roma, negli archivi storici della Banca d’Italia a Roma, dell’ex Banca Commerciale a Milano, della Cassa di Risparmio di Genova e del Banco di Napoli.

Vi aspettiamo numerosi!!!


Enzo Ferrari - Imperia - Cell.
3316992009 - ferrarienzo2009@libero.it

29 aprile: Nuovo appuntamento con GiraParasio

Per chi può. Per chi vuole. Se vi piace stare in compagnia. Se vi piace scoprire qualcosa di nuovo.
Sabato 29 aprile ore 10 ci incontriamo dal Duomo di Porto Maurizio per un nuovo Gira Parasio e al termine della visita un aperitivo nel rinnovato Bar Pepito in Via Cascione. E' gradita la prenotazione. (Enzo
3316992009)

Il borgo del Parasio a Porto Maurizio costituisce una delle realtà storiche e culturali più interessanti del ponente ligure. Chiese, palazzi e oratori, vicoli, piazze e strade si contendono lo spazio del promontorio, in un continuo salire e scendere.

5 x 1000 al Circolo Parasio. Un pensiero di cultura e  socialità.



mercoledì 29 marzo 2017

5 per 1000 al Circolo Parasio

Il momento della dichiarazione dei redditi si avvicina... Quando vi chiederanno a chi destinare il 5 x 1000 pensate al "Circolo Parasio". 


Inutile specificare quanto il vostro  contributo sia per noi indispensabile, basta leggere il nostro o la nostra pagina Facebook per vedere quante iniziative si possono e si riescono ad organizzare per la nostra città e noi lo facciamo, grazie a voi, con impegno e  passione !

Per il 5 x 1000 pensate al Circolo Parasio. 

Grazie

Sabato 1 Aprile: GiraParasio...Non è uno scherzo !

Per sabato primo Aprile organizziamo una visita al Parasio

Gira Parasio: ci troviamo Sabato 1 Aprile 2017 ore 10 davanti al Duomo.
Non è uno scherzo!

Grazie e a presto

Per la prossima dichiarazione dei redditi vi chiediamo un vostro aiuto.
Per il 5 per mille scegliete il Circolo Parasio Onlus - Organizzazione di Volontariato riconosciuta dalla Regione Liguria.
Basta indicare il codice fiscale

martedì 21 marzo 2017

Sabato 25: schegge di Parasio

Sabato 25 marzo ore 17 Oratorio di San Pietro al Parasio.
Presentazione del volume di Enrico Rapetti - Schegge di Parasio

“Schegge di Parasio” è una raccolta di ricordi che rappresentano la quotidianità e la vita vissuta di un mondo piccolo ma straordinariamente umano: il Parasio.

I protagonisti sono ragazze e ragazzi, donne e uomini, ma anche tradizioni, costumi e, soprattutto, luoghi, silenti osservatori della vita stessa.

Siete invitati a partecipare. Ingresso gratuito.

martedì 14 marzo 2017

Apettando la Milano Sanremo...GiraParasio !

Sabato prossimo 18 marzo si corre la corsa ciclistica Milano-Sanremo.
Nell'attesa del passaggio degli atleti facciamo una passeggiata per il Parasio. Un'occasione per stare insieme un po' di tempo.
Al termine della visita, per chi lo desidera, andiamo a prendere un aperitivo al Bar Pepito di Via Cascione.
Con l'occasione curiosiamo sui "lavori in corso".


Appuntamento alle ore 9,30 in Piazza del Duomo.
E' un'iniziativa del Circolo Parasio di Imperia



E' gradita la prenotazione chiamando il numero 3316992009 (Enzo)
A Sabato 18 marzo 2017 ore 9,30 davanti al Duomo.

giovedì 16 febbraio 2017

Presentazione del Libro :" Figure dell'Italia civile"


Il giorno 24 febbraio p.v. ore 17 nella Sala Consiliare della Provincia il Circolo Parasio ha l'onore di presentare l'ultimo lavoro del Prof. Pier Franco Quaglieni: " Figure dell'Italia civile"
Un dialogo su personaggi della cultura e della società civile incontrati dal Professore da lui stesso definiti "amici e maestri".

Introdurranno:
FABIO NATTA   Presidente della Provincia di Imperia
PIETRO CHERSOLA   Presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
GIACOMO RAINERI   Presidente del Circolo Parasio. L'ingresso è libero.