domenica 15 aprile 2018

Il GiraParasio in vancanza a Genova


Sabato 14 aprile 2018 siamo stati a Genova in trasferta.
Ventuno partecipanti alla gita "fuori porta".

Meta principale la mostra sul pittore fiammingo Van Dyck al palazzo della Meridiana.

Salutato il monumento di Colombo e ammirati i grandi alberghi (uno dei quali divenuto Biblioteca Universitaria), abbiamo percorso Via Balbi curiosando i palazzi seicenteschi, entrando nell'atrio dell'Università, salendo l'ampio scalone scortati dai due leoni. Tra gli altri Palazzo Reale, Palazzo Balbi Senarega, Chiesa di San Carlo, Palazzo Raggio.

Largo della Zecca e salita al Castellaccio (Righi) con la rossa funicolare che ha compiuto da poco i 120 anni. Vista panoramica del golfo, del promontorio di Portofino, del porto, delle attività industriali, dei cantieri, della Basilica di Carignano, del campanile di Sant'Agostino, della recentemente restaurata cupola di San Lorenzo e della Lanterna, il simbolo di questa città.

Van Dyck ci ha accolto con i suoi ritratti, molti disegni e incisioni. Un autore del seicento chiamato dalle famiglie nobili genovesi per rappresentare il potere politico, l'egemonia economica, la potenza commerciale della città. Spinola, Doria, Durazzo, Cattaneo, Lomellini, Brignole fecero a gara per farsi ritrarre a figura intera, nelle loro armature, con accanto i figli.

Le tele con le immagini della Sacra Famiglia ci hanno ricordato che anche nella frazione di Moltedo un capolavoro di Van Dyck è presente a Imperia.

Dopo il pranzo e Galleria Mazzini con la mostra d'antiquariato, una nuova ascesa verso i quartieri alti della città utilizzando stavolta l'ascensore di Castelletto, quello celebrato dal poeta Giorgio Caproni.

"Quando mi sarò deciso d'andarci in paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo".

Per scendere la funicolare di Sant'Anna con la sua storia particolare.

Una visita camminando alzando lo sguardo sorridendo alle storie dei genovesi gustando dolci e caffè in locali storici cittadini.

Un grazie a tutti i partecipanti.
Se volete vedere le foto della giornata cliccate QUI.

lunedì 19 marzo 2018

23 marzo: presentazione del libro " I 31 uomini del generale"

Venerdi 23 marzo dalle ore 17,30 presso la sala consiliare della Provincia di Imperia il nostro circolo ha organizzato la presentazione del volume " I 31 uomini del generale " di Antonio Brunetti.

Il libro racconta  momenti  drammatici della storia recente del nostro paese: la lotta armata e il terrorismo raccontata da un testimone d'eccezione: il maresciallo dei carabinieri Antonio Brunetti medaglia d’oro ,  membro primo nucleo antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa nel 1974 e già premiato dalla nostra associazione  con il Premio Parasio città di Imperia.
Nel suo racconto preciso e dettagliato, Brunetti racconta l'origine della prima squadra antiterrorismo creata e organizzata dal Generale Dalla Chiesa: un gruppo di 31 uomini che in assoluta segretezza hanno rischiato la loro vita mettendola al servizio dello Stato,  in una lotta tanto pericolosa quanto segreta
.

24 marzo: "GiraParasio"

Sabato prossimo 24 marzo 2018 il Circolo Parasio organizza una visita al Parasio con partenza alle ore 10,30 dal sagrato del Duomo.

Un nuovo giro per il borgo antico del Parasio "aspettando l'ora legale e la Domenica delle Palme" .
Per chi lo desidera al termine un breve aperitivo.
E' gradita la prenotazione telefonando al numero 3316992009 (Enzo).
A sabato 24 marzo ore 10,30 davanti alla Basilica di San Maurizio.

giovedì 15 marzo 2018

Il Giraparasio va in trasferta

Ci rimettiamo in viaggio verso Genova. "Il Giraparasio va in trasferta".

L'esperienza di ottobre ci spinge a riprendere le fila di un discorso storico e culturale. Questa volta ci affidiamo ai colori e alle figure di un grande autore fiammingo del Seicento, Van Dyck. Ricordo che per chi vive a Imperia il pittore non è del tutto sconosciuto. A Moltedo, frazione di Imperia, è custodito un suo capolavoro. Nella mostra a Palazzo della Meridiana potremo fare un confronto ammirando molte altre opere dell'artista.

Oltre la mostra saliremo su due funicolari e sull'ascensore di Castelletto. "Quando mi sarò deciso ad andarci in paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto" - Giorgio Caproni.

Per motivi logistici e di prenotazione della mostra il numero dei partecipanti alla gita è minimo DIECI massimo DICIOTTO. Per tale ragione l'adesione deve pervenire entro e non oltre martedì 3 APRILE 2018 ore 18, scrivendo a ferrarienzo2009@libero.it oppure tel a Enzo 3316992009 (con successiva conferma email).

Maggiori dettagli nel foglio allegato.

"Il Giraparasio va in trasferta" è un'iniziativa del Circolo Parasio di Imperia.

La partecipazione è libera e sotto la responsabilità di ognuno. 
 
 

lunedì 26 febbraio 2018

3 marzo: GiraParasio !

Sabato 3 marzo 2018 il Circolo Parasio organizza una visita guidata al borgo antico del Parasio.
Appuntamento alle ore 15 in Piazza del Duomo. Un'occasione per trascorrere qualche ora ammirando le bellezze di uno dei più interessanti centri storici del Ponente.
Vi aspettiamo. E' gradita la prenotazione (Enzo 3316992009).
Al termine del Giraparasio un aperitivo.
A presto. Sabato 3 marzo 2018 ore 15 davanti al Duomo di San Maurizio.

lunedì 18 dicembre 2017

Gli auguri di Buon Natale

Quest'anno abbiamo ripreso una vecchia e buona abitudine: la cena degli auguri di Natale !
Abbiamo scelto di farla presso la pensione dei Giuseppini che da sempre ci hanno dimostrato vicinanza ed amicizia.
E stata una serata spensierata e divertente, allegra e  piena di socialità. Ringraziamo i nostri soci e tutti gli amici che hanno partecipato scegliendo di passare una serata assieme a noi.  
Potete vedere le foto della serata cliccando QUI.... e Buon Natale !!!