Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2019

Complimenti Davide !

Davide RE, 26 anni, Premio Parasio San Leonardo 2017, è il primo italiano sceso sotto i 45 secondi nei quattrocento.
In Svizzera, a La Chaux-de-Fonds, ha corso in 44''77. Quest'anno è il miglior atleta europeo e 13° mondiale sulla distanza dei 400 metri.
Fino alla scorsa stagione Davide RE aveva un personale di 45"26. In poco tempo ha limato di quasi mezzo secondo il proprio limite.
"E' il più ampio miglioramento del record italiano sulla distanza da quando è stato introdotto il cronometraggio elettrico".
Il Circolo Parasio plaude al risultato, frutto dell'impegno e della volontà.
Un risultato straordinario per l'atletica italiana.
Grazie anche a nome della città di Imperia.

martedì 29 agosto 2017

U Ballunettu al Parasio. Vince lo sport

Un fine settimana di sport al Parasio. Con il torneo di pallonetto  terzo memorial Vincenzo Raineri. I partecipanti al torneo si sono affrontati sulla grande piazza alla cima del borgo disputando partite avvincenti e spettacolari. Spirito competitivo e tanta voglia di partecipare e divertirsi hanno riempito le due gionate. 
Anche la squadra del Parasio ha dato il suo contributo, impegnandosi nella preparazione del campo e nella gestione del torneo. I nostri si sono dati da fare sotto la preziosa regia di Piero, Nadia e Valter che ci hanno permesso di portare a casa il nostro risultato: un bel torneo, un gioco ricco di storia e tanto divertimento. 
Appuntamento al prossimo anno.   
Per vedere tutta la galleria immagini clicca QUI.













mercoledì 23 agosto 2017

Sabato 26 e domenica 27 "U Balunettu turna au Portu" ...Ma prima (il 25) Giraparasio !

Ci attende un fine settimana diverso.

Sabato 26 e domenica 27 si gioca al Pallonetto (U Balunettu) in Piazza Parasio. Pallonetto o Pallapugno: un antico gioco a squadre sopratutto conosciuto e tuttora praticato nel Ponente, nel Cuneese e a Torino.

Nelle sue varie versioni (corto, lungo, "ai tetti") coinvolge in sfide veloci e appassionate paesi interi. Normalmente giocato in sferisteri dedicati allo sport è altresì praticato nelle piazze o nei vicoli di alcune cittadine dell'entroterra come Apricale, Tavole, Chiusavecchia.

Un gioco antesignano del moderno tennis che ha poi ripreso in parte termini e regole: il diritto, il rovescio, il colpo al volo e quello di rimbalzo. Un gioco che ha appassionato anche scrittori come Fenoglio, De Amicis, Arpino o Rodari. Un gioco di forza e di abilità.
U Balunettu turna au Portu III Memorial Vincenzo Raineri
Piazza Parasio (in cima al borgo antico del Parasio) dalle 14,30 fino a sera sabato 26 e domenica 27 agosto 2017.

E venerdi 25
  nell'attesa dell'evento:
Giraparasio alle ore 21 con partenza dal Duomo: Aspettando "U Balunettu"Il Parasio vi aspetta!

venerdì 2 settembre 2016

Reportage: U balunettu turna au Porto

Si è svolta la II edizione del Memorial Vincenzo Raineri - I Trofeo Luciano Ricci. 
Anche quest'anno è stato un successo: un buon numero di squadre partecipanti, curiosi che si avvicinavano per assistere alle spettacolari partite, la cornice unica di piazza Parasio. Ringraziamo tutti i partecipanti, gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento e i nostri soci che materialmente hanno aiutato durante la manifestazione. 

Per vedere il reportage completo clicca QUI.
Sotto le immagini della squadra vincitrice




Per vedere altre suggestive foto d'autore dell'iniziativa visitate la nostra pagine Facebook. Troverete le foto scattate da Walter Arqua, un amico della nostra associazione, artista eclettico innamorato delle tradizioni Portorine !
 

giovedì 3 settembre 2015

1° Memorial Vincenzo Raineri 29 -30 Agosto 2015. Ecco com'è andata

Ha avuto un buon successo la prima edizione del "Memorial Vincenzo Raineri" il torneo di Pallonetto che si è tenuto in piazza Parasio nel Pieno centro storico di porto Maurizio.



Un successo non solo per la partecipazione di numerose squadre ( 14 ognuna formata da 3 componenti, provenienti da tutto l'entroterra Imperiese) che si sono contese la coppa con animosità, gesti atletici e agonismo ma anche perché si è riusciti nel tentativo di riportare il Pallonetto al Parasio dopo anni di assenza. Si sono affrontate vecchie glorie e giovani atleti , dai 13 anni agli over  60,  tutti insieme per uno sport popolare attualissimo ma con una grande tradizione. Il pallonetto nel nostro borgo si praticava già negli anni 70 nelle piazze, nei carruggi e finalmente, grazie al lavoro del nostro circolo ed in particolar modo del nostro consigliere Piero Saglietto che ha curato l'organizzazione dell'evento in ogni dettaglio, è tornato ad animare il quartiere.

Per la cronaca i vincitori di quest’anno sono stati Paolo Chiapello, Marco Sasso e Silvano Anfossi.

Per vedere la galleria fotografica clicca qui